Confappi

Confederazione Piccola Proprietà Immobiliare

Primo piano

INFILTRAZIONI DAL LASTRICO SOLARE

In tema di lastrico solare e di danni da infiltrazioni da esso provenienti il provvedimento della Cassazione 30791/2024, stabilisce due principi: a) il lastrico è bene comune e la condominialità può essere superata...

Leggi →

SOPRAELEVAZIONE

Il divieto di sopraelevazione per inidoneità delle condizioni statiche dell'edificio, previsto dall'art. 1127, comma 2 c.c., va interpretato non nel senso che la sopraelevazione è vietata soltanto se le strutture...

Leggi →

LOCAZIONI BREVI E TURISTICHE

Si ricorda che da gennaio per affitti brevi e locazioni turistiche sussiste l'obbligo di dotarsi del CIN (Codice Identificativo Nazionale). Si coglie l'occasione per ricordare che nelle locazioni brevi o fattispecie assimilate è...

Leggi →

LE SCELTE DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA NON COSTITUISCONO ESPROPRIO

Le scelte di pianificazione sono espressione di un'amplissima valutazione discrezionale, insindacabile nel merito; la compressione di alcune facoltà del diritto di proprietà non comporta il configurarsi di una forma anomala...

Leggi →

AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO: L'IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE CONTINUA

È nulla la nomina di un soggetto privo dei requisiti di legge. In questi termini Cassazione 31 ottobre 2024 n. 28195, secondo cui gli amministratori condominiali che non abbiano frequentato un corso di formazione iniziale o che...

Leggi →

LEGGE DI BILANCIO 2025

Confermata la riduzione di bonus edilizi. Ultimi 12 mesi per il bonus barriere architettoniche al 75%. Per la tabella riassuntiva delle riduzioni si rimanda al prossimo numero de "La proprietà immobiliare", in fase di redazione...

Leggi →