Primo piano
LA LOCAZIONE DELLA SECONDA CASA NON RICHIEDE LA SCIA
Nel quadro normativo attuale, l'attività di locazione di immobili, anche a finalità turistica, che sia esercitata in forma non imprenditoriale, essendo un atto dispositivo dell'immobile, riconducibile al diritto del...
Leggi →IMMISSIONI RUMOROSE, L'AZIONE E' CONTRO IL PROPRIETARIO
L'azione di natura reale, esperita dal proprietario del fondo danneggiato per l'accertamento dell'illegittimità delle immissioni e per la realizzazione delle modifiche strutturali necessarie al fine di far cessare le stesse, deve...
Leggi →LE SPESE PER L'AREA DEMANIALE
Alle spese necessarie per la conservazione e per il godimento di un'area demaniale fruita da un condominio e sistemata a giardino, sia pure in forza di concessione precaria, sono tenuti a contribuire tutti i condomini, in quanto...
Leggi →SERVITU ED INTERCLUSIONE DEL FONDO
L'esenzione dalla servitù coattiva di passaggio per case, cortili, giardini e aree attinenti è tassativa e mira a tutelare l'integrità delle abitazioni. Tuttavia, tale esenzione non si applica se l'interclusione non...
Leggi →LE TABELLE MILLESIMALI E BONUS EDILIZI.
16 MAGGIO 2025| ore 14.00 LE TABELLE MILLESIMALI E AGGIORNAMENTI FISCALI. II° SEMINARIO DI FORMAZIONE CONTINUA – cfr 4
Leggi → Allegato →LA RIDUZIONE IN PRISTINO NELLE DISTANZE LEGALI
La riduzione in pristino, prevista per il caso di violazione delle norme sulle distanze legali, non può essere disposta per le opere pubbliche, quand'anche realizzate senza dichiarazione di pubblica utilità.
In...